immagine di presentazione
In biblioteca

dell'autore


su


della materia




 
*Dialogo con Hans Küng / Walter Jens, Karl-Josef Kuschel ; con la lezione di congedo di Hans Küng

pubblicazione   Brescia : Queriniana, ©1997
descrizione   125 p. ; 20 cm
serie   Giornale di teologia ; 253
note   Trad. di Marco Bonato.


Il volume è ad un tempo una introduzione e un bilancio dell'intensa attività culturale e teologica di uno dei più noti teologi del nostro secolo. Walter Jens mette soprattutto in luce l'uomo Hans Kung, la sua personalità, ciò che lo muove e lo interessa. E infatti l'opera di Hans Kung è intrisa della sua persona, del suo itinerario veramente non comune, che ha fatto del rampollo dell'élite universitaria papale uno dei critici più competenti del Papa, del teologo conciliare uno dei rappresentanti più impegnati per la pace fra le religioni, del professore di Tubinga un portavoce a livello mondiale di una fedeltà critica della Chiesa. Karl-Josef Kurschel offre un'analisi veramente profonda degli aspetti principali dell'opera di Kung e una sintesi della sua riflessione situata nella situazione culturale e teologica del nostro tempo. Per dare forma conchiusa al volume, abbiamo voluto inserire l'ultima grande lezione universitaria dello stesso Hans Kung: da essa si possono trarre spunti per comprendere lo stretto rapporto tra l'opera e la persona, e, per la prima volta alcuni cenni autobiografici ci permettono di gettare uno sguardo sulla sua 'officina'.
PUBBLICATO ANCHE CON IL TITOLO
Disponibilità
bibliotecasezionecollocazionestato dati copia 
Giovanni Paolo II S.L. COLL. 8 GDT 004/253solo consultazionebibliografia
 Inventario: 0/45160/0  
© SoSeBi srl - per informazioni commerciale@sosebi.it
WebOPAC ver. 4.1 per TLM 4.1