immagine di presentazione
In biblioteca

dell'autore


su


della materia




 
*Teologia della natura / Alexandre Ganoczy

pubblicazione   Brescia : Queriniana, 1997
descrizione   472 p. ; 20 cm
serie   Giornale di teologia ; 250
note   Trad. di Marcella Goldin.


Se nel corso del XIX secolo, l'epoca delle "scienze esatte", e nella prima metà del XX secolo le scienze della natura, da una parte, e la religione e la teologia, dall'altra, vivevano in antagonismo, oggi non è più così. Fra i due mondi è da tempo nato e si sta sempre più sviluppando un intenso dialogo. In questo dialogo Alexandre Ganoczy è da anni attivamente impegnato, e in questo libro espone i risultati del suo impegno, seguendo la linea segnata dai tre classici temi: Dio, natura, essere umano. Sorprendentemente, il dialogo intrattenuto dal teologo, specialmente con i fisici contemporanei, si apre, per così dire, da sé alle grandi tradizioni della mistica, di matrice hinduista, taoista, buddhista o cristiana-occidentale. Ed è proprio nel contesto della riflessione sul mondo inteso come natura che, con un'impostazione totalmente nuova, si ripropone il problema di Dio.
PUBBLICATO ANCHE CON IL TITOLO
Disponibilità
bibliotecasezionecollocazionestato dati copia 
Giovanni Paolo II S.L. COLL. 8 GDT 004/250solo consultazionebibliografia
 Inventario: 0/45159/0  
© SoSeBi srl - per informazioni commerciale@sosebi.it
WebOPAC ver. 4.1 per TLM 4.1