immagine di presentazione
In biblioteca

dell'autore


su




 
La *fede : il dono più grande / Benedetto XVI ; a cura di Giuliano Vigini

pubblicazione   Milano : San Paolo, 2013
descrizione   126 p. ; 21 cm
serie   I fondamenti della fede : l'eredità di Benedetto 16 ; 1
note   Allegato a Famiglia Cristiana. - Indicazione del n. di collana sul sito dell'editore.


Il nucleo centrale del magistero che Benedetto XVI ci ha consegnato si raccoglie intorno al tema della fede. Ma che cos'è la fede cristiana e come far sì che essa rappresenti nuovamente la stella polare in un mondo dominato da altre fedi, teso ad inseguire un progresso spesso cieco e senza limiti, che finisce col soffocare le domande più profonde dell'uomo? In questo deserto spirituale urge far emergere il bisogno autentico di Dio. Secondo Benedetto XVI, la fede va intesa non come espressione astratta ma come incontro vivo con Gesù e deve tornare a essere realmente il fondamento su cui costruire la propria vita. Da un Dio pura astrazione o formula di comodo a un Dio con cui si entra in un dialogo intimo ed intenso: questo è l'obiettivo. La fede deve tornare a esprimersi nella concreta esperienza del credere, deve essere accolta e vissuta da ogni uomo che si domandi qual è il senso della propria esistenza.
Disponibilità
bibliotecasezionecollocazionestato dati copia 
Giovanni Paolo II DEP.TEO. 2 M 048/1in biblioteca (prestabile)prenota Dono di padre Ugo Costa (Dottrinari)bibliografia
 Inventario: 0/44905/0  
© SoSeBi srl - per informazioni commerciale@sosebi.it
WebOPAC ver. 4.1 per TLM 4.1