immagine di presentazione
In biblioteca

dell'autore


su




 
*Padre nostro : meditazioni teologiche come introduzione alla vita cristiana / Jürgen Werbick

pubblicazione   Brescia : Queriniana, 2013
descrizione   319 p. ; 20 cm
serie   Giornale di teologia ; 364
note   Trad. dal tedesco di Carlo Danna


Preghiera fondamentale dei cristiani, il Padre nostro ci indica che cosa significa essere e diventare cristiani. Ci ricorda che cosa sollecita e anima i seguaci di Cristo. Ci dice quale è la speranza visionaria che ricolma il loro animo e, mettendoli in cammino, li spinge a "investire" se stessi in quel progetto. Spiegando le parole e le domande del Padre nostro, senza evitare le sfide che esse pongono oggi come ieri a chi le fa proprie, Jürgen Werbick introduce alla preghiera e alla fede cristiana: dischiude la realtà personale-sovrapersonale di Dio, la cui volontà buona può diventare sperimentabile per gli esseri umani come compito e promessa della loro vita. Il Padre nostro ci introduce infatti nel desiderio della salvezza, nella speranza orante, e ci insegna a vivere "in Dio" con uno stile corrispondente a tale speranza. I figli adottivi di quel Padre celeste si sanno davvero al sicuro nella potenza vitale e amorosa, creativa e inesauribile, di Dio.
Disponibilità
bibliotecasezionecollocazionestato dati copia 
Giovanni Paolo II S.L. COLL. 8 GDT 004/364solo consultazioneDono di padre Ugo Costa (Dottrinari)bibliografia
 Inventario: 0/44901/0  
© SoSeBi srl - per informazioni commerciale@sosebi.it
WebOPAC ver. 4.1 per TLM 4.1