immagine di presentazione
In biblioteca

dell'autore


su


della materia




 
23: *Qohelet / introduzione, traduzione e commento a cura di Serafino Parisi

pubblicazione   Cinisello Balsamo (MI) : San Paolo, 2017
descrizione   165 p. ; 22 cm
note   Testo ebraico della Biblia Hebraica Stuttgartensia.


La titolatura classica del libro di Qohelet è Ecclesiaste. La sua fisionomia letteraria è molto complessa a causa di diversi problemi fra di loro collegati: il genere letterario o i generi, lo stile, la lingua e il suo uso, le fonti, la struttura. Nel libro ci sono vari generi letterari utilizzati dall'autore per particolari finalità. Il problema sta nella difficoltà a individuare un solo genere che possa riferirsi all'intera opera e che sia meno ampio e più specifico del genere sapienziale. La lettura attenta del testo qoheletiano mostra un timbro indelebile e un marchio netto e riconoscibile impresso nelle molteplici caratteristiche stilistiche, caratteristiche che la presente traduzione è stata attenta a rendere in lingua italiana. Questa edizione presenta un'ampia introduzione, il testo antico a fronte, la nuova versione italiana, le note filologiche e il commento teologico al libro.
Disponibilità
bibliotecasezionecollocazionestato dati copia 
Giovanni Paolo II S.L. SAC.SCR. 8 B 015/23solo consultazionebibliografia
 Inventario: 0/44757/0  
© SoSeBi srl - per informazioni commerciale@sosebi.it
WebOPAC ver. 4.1 per TLM 4.1