12: *Ezechiele : introduzione, traduzione e commento / a cura di Ombretta Pettigiani
|
| pubblicazione | Cinisello Balsamo (Milano) : San Paolo, 2024 |
| descrizione | 446 p. ; 22 cm |
| note | Edizione commentata con testo a fronte in ebraico |
Il libro di Ezechiele porta tradizionalmente il nome del profeta a cui è attribuito. Tuttavia, il nome stesso compare nel libro in modo scarsissimo rispetto a quanto accade per gli altri due profeti maggiori. Se infatti il nome "Geremia" si trova nel rispettivo libro più di cento volte e "Isaia" in una quindicina di testi, "Ezechiele" viene nominato espressamente soloin due occasioni (in 1,3 e in 24,24). Ciò non deve trarre in inganno perché non significa che il profeta non sia ben presente nel libro, ma piuttosto che la menzione del suo nome, sebbene esso abbia un significato molto rilevante all'interno della vicenda narrata (dall'introduzione).