immagine di presentazione
In biblioteca

dell'autore


su


della materia




 
10: *Isaia / introduzione, traduzione e commento a cura di Alberto Mello

edizione   2. ed
pubblicazione   Cinisello Balsamo : San Paolo, 2023
descrizione   464 p. ; 22 cm.


Dal punto di vista storico e letterario, il libro di Isaia è il più complesso e problematico dei libri profetici. Diverse le interpretazioni sulla sua genesi e sulla sua struttura: si tratta di un unico libro, di due o di tre libri? Il curatore di questa edizione propone una suddivisione del libro in due parti quasi uguali, ciascuna composta di cinque sezioni o sottounità, che, considerata la diversità di ambientazione storica, qualcuno ha anche proposto di chiamare l'"Isaia assiro" (VIII secolo a.C., ovvero le profezie di sventura che si sono già realizzate) e l'"Isaia babilonese" (VI secolo a.C., ovvero le profezie di con solazione che devono ancora realizzarsi), ma che è preferibile considerare come le due parti di uno stesso libro.
Disponibilità
bibliotecasezionecollocazionestato dati copia 
Giovanni Paolo II S.L. SAC.SCR. 8 B 015/10solo consultazionebibliografia
 Inventario: 0/44745/0  
© SoSeBi srl - per informazioni commerciale@sosebi.it
WebOPAC ver. 4.1 per TLM 4.1