immagine di presentazione
In biblioteca

dell'autore


su


della materia




 
8: *Samuele : introduzione, traduzione e commento / a cura di Massimo Gargiulo

pubblicazione   Cinisello Balsamo : San Paolo, 2016
descrizione   451 p. ; 22 cm.


I libri di Samuele si aprono con un'appendice sulla fine del periodo dei giudici, con Samuele stesso, e descrivono poi, a partire dalla instaurazione della monarchia, le vicende del primo re, Saul, l'ascesa di David e la sua elezione fino ai suoi ultimi atti, ma non alla sua morte. Si tratta pertanto di un'opera all'interno della quale il ruolo centrale è svolto da tre grandi personaggi: Samuele, Saul e David; essa tuttavia è al contempo storia dell'intero popolo di Israele e dei suoi rapporti con Dio e le altre nazioni. Si hanno quindi anche notizie sull'organizzazione dello stato monarchico nascente e le sue guerre, i racconti sull'arca dell'alleanza e sulle lotte di successione, vicende romanzesche, episodi di seduzione, profezie, inni e salmi.
Disponibilità
bibliotecasezionecollocazionestato dati copia 
Giovanni Paolo II S.L. SAC.SCR. 8 B 015/8solo consultazionebibliografia
 Inventario: 0/44743/0  
© SoSeBi srl - per informazioni commerciale@sosebi.it
WebOPAC ver. 4.1 per TLM 4.1