5: *Deuteronomio : introduzione, traduzione e commento / a cura di Grazia Papola
|
| pubblicazione | Cinisello Balsamo : San Paolo, 2011 |
| descrizione | 400 p. ; 22 cm |
Il Deuteronomio č il quinto libro del Pentateuco: conclude la lunga marcia di Israele nel deserto e il popolo si prepara all'entrata nella terra promessa di cui parla il libro di Giosuč. Per questa ragione puņ considerarsi non solo come il libro conclusivo del Pentateuco ma anche come il preambolo o la prefazione ai libri seguenti (Giosuč - 2 Re). Il libro contiene per lo pił discorsi che Mosč rivolge al popolo di Israele in Transgiordania, nel paese di Moab. Mosč esorta Israele alla fedeltą e gli spiega quali sono le condizioni del futuro possesso della terra. Tutto, secondo il Deuteronomio, si svolge durante un solo giorno, l'anno quaranta del soggiorno nel deserto, il primo dell'undicesimo mese; nello stesso giorno Mosč muore. La morte di Mosč suggella il libro e tutto il Pentateuco; il Deuteronomio č il testamento spirituale di Mosč, il monumento letterario che ne custodisce la memoria. Seguendo i criteri della Collana (Nuova versione della Bibbia dai testi antichi), il volume offre un'ampia introduzione, il testo ebraico, la nuova versione italiana, le note filologiche e il commento teologico al Deuteronomio.