immagine di presentazione
In biblioteca

dell'autore


su




 
3: *Levitico : introduzione, traduzione e commento / a cura di Giorgio Paximadi

pubblicazione   Cinisello Balsamo (MI) : San Paolo, 2017
descrizione   348 p. ; 22 cm.


Il libro del Levitico è il cuore del Pentateuco perché esprime le preoccupazioni teologiche fondamentali della redazione Sacerdotale, che di esso costituisce la struttura di base. Dopo avere descritto nei primi capitoli della Genesi il passaggio da una creazione «molto buona» (Gen 1,31) a una situazione di ritorno al caos, il Pentateuco indica le linee fondamentali della risposta di YHWH alla decadenza della sua creazione: la formazione, per mezzo della discendenza di Abramo, di un popolo con cui stringere un'alleanza. Al libro del Levitico è affidata la regolazione del culto: dalla consacrazione del personale che celebra alle regole sulla purità, per mezzo delle quali il popolo di Israele è determinato e racchiuso in un confine sacro che lo distingue dalla realtà circostante e che servono da preludio al rituale del grande giorno dell'Espiazione, che permette la permanenza del rapporto tra Yhwh e il suo popolo nonostante le infedeltà di questo.
Disponibilità
bibliotecasezionecollocazionestato dati copia 
Giovanni Paolo II S.L. SAC.SCR. 8 B 015/3solo consultazionebibliografia
 Inventario: 0/44738/0  
© SoSeBi srl - per informazioni commerciale@sosebi.it
WebOPAC ver. 4.1 per TLM 4.1