immagine di presentazione
In biblioteca

dell'autore


su




 
2: Le *persone del dramma : l'*uomo in Dio / [Hans Urs von Balthasar] ; traduzione di Guido Sommavilla

edizione   3. ed.
pubblicazione   Milano : Jaca Book, 2022
descrizione   13-408 p. ; 23 cm
note   Ristampa anastatica di edizione precedente, con nuovi occhietto e frontespizi, preceduti dal piano editoriale delle opere complete di von Balthasar. - Nome dell'autore dal frontespizio dell'opera generale che precede quello del singolo volume


Un'azione teodrammatica può esistere se ci sono dei soggetti in relazione, se ci sono dei personaggi che mettono in atto l'azione stessa. Chi vuole introdursi al dramma prima che si alzi il sipario scorre la lista dei personaggi. Questo secondo volume della Teodrammatica, così come lo sarà il terzo, è dedicato ai personaggi del dramma, cioè ai soggetti dell'azione. In queste pagine è nel rapporto uomo-Dio che Balthasar indica il fondamento di una creatura libera, elemento capitale per l'antropologia cristiana. Quanto descritto in questo volume, che ha un excursus topico nel paragrafo "Immagine e somiglianza di Dio", così come quanto descritto nel volume successivo avranno la piena esplicitazione nei volumi finali riguardanti la via della salvezza e la trinità.
Disponibilità
bibliotecasezionecollocazionestato dati copia 
Giovanni Paolo II S.L. COLL. 8 009/8.2solo consultazionebibliografia
 Inventario: 0/44690/0  
© SoSeBi srl - per informazioni commerciale@sosebi.it
WebOPAC ver. 4.1 per TLM 4.1