immagine di presentazione
In biblioteca

dell'autore


su




 
I *sacramenti simbolo e teologia : 2. Eucaristia, Battesimo e Confermazione / Giorgio Mazzanti

pubblicazione   Bologna : EDB , 1998
descrizione   297 pag. ; 22 cm.
serie   Nuovi saggi teologici ; 45


Il libro continua il discorso avviato nel volum 1: "Introduzione generale, trattato di teologia sacramentaria simbolica", nel quale i sacramenti della Chiesa sono presentati ricorrendo alla chiave interpretativa fondamentale del simbolo. Il discorso sviluppato nelle due parti di questo secondo volume va dall’eucaristia, centro e sintesi della simbolica cristiana, ai sacramenti del battesimo e della confermazione, innovando rispetto al tradizionale impianto della teologia sacramentaria. L’autore prende «sul serio, portandola alle estreme conseguenze, l’affermazione secondo la quale l’eucaristia è culmine e fonte di tutti i sacramenti», entrando in una prospettiva che la considera «scaturigine e punto di approdo». Ancora una volta è la prospettiva simbolica, e in particolare la «simbolica nuziale», che fa leggere l’eucaristia insieme «come culmine e come fonte di tutti i sacramenti e di tutta la vita ecclesiale, e come anticipo sacramentale della realizzazione escatologica del disegno di Dio». Da questo discorso introduttivo, che prende tutta la prima parte, si passa quindi alla simbolica sacramentale del battesimo e della confermazione, sviluppando una teologia dei due «sacramenti fondativi», non limitandosi a una sintetica esposizione dottrinale e teologica già strutturata e conclusa, ma evidenziandone la derivazione eucaristica e la simbolica nuziale. Destinatari: studenti e docenti di teologia, sacerdoti in ministero, laici che intendono approfondire le tematiche.
Disponibilità
bibliotecasezionecollocazionestato dati copia 
Giovanni Paolo II TEO. 7 A 103in biblioteca (prestabile)prenota Dono della Comunità Dehonianabibliografia
 Inventario: 0/44571/0  
© SoSeBi srl - per informazioni commerciale@sosebi.it
WebOPAC ver. 4.1 per TLM 4.1