immagine di presentazione
In biblioteca

dell'autore


su


della materia




 
Le *nuove religioni giovanili : tra anelito e patologia / Johannes R. Gascard

pubblicazione   Cinisello Balsamo : Edizioni paoline, 1986
descrizione   190 p. ; 20 cm
serie   Punti caldi ; 6
note   Trad. di Roberta Riva.


Le «nuove religioni giovanili» oggi in circolazione, in particolare Scientologia, Bambini di Dio, Bhgwan e Chiesa Unificazionista, si offrono ai loro seguaci come una specie salvifica arca di Noè per scampare ai fulmini dell'Apocalisse, che dovrebbe verificarsi intorno fine millennio. Prima di allora ogni sorta di astrologi e profeti di sventura riceverà un impulso tanto quanto più diffusa sarà la paura del futuro. Nell'attesa, il presente libro intende offrire una visione panoramica del fenomeno per chiarire i retroscena dell'adesione di molti alle «nuove religioni». L'analisi che qui si intraprende non è di tipo teologico, ma piuttosto di psicologia sociale e di psicologia del profondo, e intende chiarire soprattutto il legame dei singoli adepti alle «religioni giovanili», che finora è apparso in forma di vera e propria dipendenza patologica.
Disponibilità
bibliotecasezionecollocazionestato dati copia 
Giovanni Paolo II PSI. 9 D 058in biblioteca (prestabile)prenota Fondo don Angelo Maria Cuozzo bibliografia
 Inventario: 0/44337/0  
© SoSeBi srl - per informazioni commerciale@sosebi.it
WebOPAC ver. 4.1 per TLM 4.1