immagine di presentazione
In biblioteca

dell'autore


su




 
*Orizzonte verticale : senso e significato della persona umana / Ramon Lucas Lucas

pubblicazione   Cinisello Balsamo : San Paolo, 2007
descrizione   380 p. ; 23 cm
serie   L'abside ; 43


Il primo volume di quello che sarà un ampio trattato di antropologia filosofica. A una prima parte, dedicata alla contestazione - secondo la prospettiva di una rigorosa ortodossia cattolica - di numerose correnti filosofiche dell'Ottocento e del Novecento, segue una seconda parte impegnata nell'analisi dell'orizzonte terreno in cui spazia l'esistenza umana. Da qui Lucas avvia la costruzione filosofica della verticalità della persona che in tale orizzonte appunto si protende verso la trascendenza: la sua dimensione spirituale, religiosa, morale, la specificità che la contraddistingue dal mondo animale, la sua vita di relazione e i problemi di una moderna democrazia, la corporeità come tramite della comunicazione e come espressione dell'affettività. Il volume so rivolge a studenti, specialisti e tutti coloro che cercano una trattazione sistematica della antropologia teologica. Lo specifico dell'opera sta nel considerare centrali alcune grandi questioni del dibattito contemporaneo quali, ad esempio, la biologia e la fisiologia.
PUBBLICATO ANCHE CON IL TITOLO
Disponibilità
bibliotecasezionecollocazionestato dati copia 
Giovanni Paolo II FIL. 4 U 026in biblioteca (prestabile)prenota Fondo don Angelo Maria Cuozzo bibliografia
 Inventario: 0/43861/0  
© SoSeBi srl - per informazioni commerciale@sosebi.it
WebOPAC ver. 4.1 per TLM 4.1