immagine di presentazione
In biblioteca

dell'autore


su


della materia




 
I *libri dei Vangeli / Giovenco ; introduzione, traduzione e note a cura di Francesca Galli

pubblicazione   Roma : Città nuova, 2012
descrizione   288 p. ; 21 cm.
serie   Collana di testi patristici ; 222


Intorno al 329 d.C. Giovenco, sacerdote spagnolo, vissuto alla corte di Costantino, traduce i quattro Vangeli in esametri. La narrazione, esauriente e fedele ai suoi testi di riferimento, ripercorre la vita di Gesù, dalla nascita a Betlemme fino alla resurrezione e alle apparizioni agli apostoli. Proponendosi con tale poema di raggiungere la difficile sintesi tra la cultura classica e quella cristiana, Giovenco crea un nuovo genere letterario, quello dell'epica biblica, che gli fa ottenere fama e apprezzamento in tutta l'epoca medievale.
PUBBLICATO ANCHE CON IL TITOLO
Disponibilità
bibliotecasezionecollocazionestato dati copia 
Giovanni Paolo II S.L. PATR. 2 D CTP 001/222solo consultazioneDono del sac. Rocco Alibertibibliografia
 Inventario: 0/22355/0  
© SoSeBi srl - per informazioni commerciale@sosebi.it
WebOPAC ver. 4.1 per TLM 4.1