immagine di presentazione
In biblioteca

dell'autore


su


della materia




 
*Discorsi / Pseudo-Macario ; introduzione, traduzione, note e indici a cura di Francesco Aleo

pubblicazione   Roma : Città nuova, [2009]
descrizione   223 p. ; 21 cm.
serie   Collana di testi patristici ; 206


Lo Pseudo-Macario, al quale vengono attribuiti gli scritti qui raccolti, fu con ogni probabilità, un monaco vivente in una comunità monastica cenobitica dell'Asia Minore, nel IV secolo, al confine con l'area siriaca, in un ambiente pervaso da fermenti di radicalismo evangelico. Il Corpus dei suoi scritti si compone di discorsi, omelie, domande e risposte, lettere. Attraverso di essi l'Autore si propone di aiutare i suoi lettori nella conquista della salvezza dell'anima alla ricerca della verità - abbandonando desideri, passioni, opinioni false su Dio - attraverso la continua ricerca della volontà di Dio.
Disponibilità
bibliotecasezionecollocazionestato dati copia 
Giovanni Paolo II S.L. PATR. 2 D CTP 001/206solo consultazioneDono del sac. Rocco Alibertibibliografia
 Inventario: 0/22327/0  
© SoSeBi srl - per informazioni commerciale@sosebi.it
WebOPAC ver. 4.1 per TLM 4.1