immagine di presentazione
In biblioteca

dell'autore


su




 
*Percorsi dell'esistenza / Daniela Iannotta

pubblicazione   Torino : Società Editrice Internazionale, c1996
descrizione   X, 144 p. ; 19 cm
serie   Studi di filosofia ; 0


Dopo Hegel e il suo tentativo di organizzare la verità in un sistema assoluto, il pensiero occidentale ha iniziato un cammino di ripensamento. La pretesa di una fondazione unitaria del sapere viene messa in discussione (Marx, Nietzsche, Freud); la scienza si sgancia definitivamente dalla filosofia per attenersi su un fronte metodologico e ipotetico-operativo. Si completa in questo modo il progetto illuminista del "disincanto del mondo" mediante la ragione. La filosofia si trova assediata tra le discipline del linguaggio, che alle sue questioni ultime attribuiscono la valutazione di "insensate", e il massiccio sviluppo del sistema tecno-scientifico che inalbera la pretesa di essere ormai in grado di rispondere a ogni problema umano.
Disponibilità
bibliotecasezionecollocazionestato dati copia 
Giovanni Paolo II FIL. 5 F 032in biblioteca (prestabile)prenota bibliografia
 Inventario: 0/8598/0  
© SoSeBi srl - per informazioni commerciale@sosebi.it
WebOPAC ver. 4.1 per TLM 4.1