immagine di presentazione
In biblioteca

su




 
*Dio e il male / Vittorio Possenti

pubblicazione   Torino : Società Editrice Internazionale, c1995
descrizione   XII, 66 p. ; 19 cm
serie   Studi di filosofia ; 0


Bisogna porre l'interrogativo del male dinanzi a Dio. Poiché il male nelle sue forme di male dell'essere e di male dell'azione è un estremo; con le sue assillanti domande, rinvia all'altro estremo, a Dio. L'autore affronta il problema da un punto di vista teologico, ripercorrendo la ricerca di tanti pensatori. La riflessione filosofica e quella teologica sono da integrare con la riflessione contemplativa, che sarebbe stoltezza mettere da parte. Il senso del limite è il senso dell'essere e sta alla base della disponibilità dell'uomo ad ascoltare altri messaggi che non vengano soltanto dalla ragione o dall'emozione, ma dalla rivelazione, ad esempio. La risposta al problema ci viene da Dio cui l'uomo chiede di essere liberato dal male.
Disponibilità
bibliotecasezionecollocazionestato dati copia 
Giovanni Paolo II FIL. 5 F 033in biblioteca (prestabile)prenota bibliografia
 Inventario: 0/8593/0  
© SoSeBi srl - per informazioni commerciale@sosebi.it
WebOPAC ver. 4.1 per TLM 4.1