immagine di presentazione
In biblioteca

dell'autore




 
Le *vie di Dio : storia dei pellegrinaggi cristiani dalle origini al Medioevo / Jean Chélini, Henry Branthomme ; prefazione di Francois Marty

pubblicazione   2004
descrizione   XXIII, 191 p. : c. geogr
serie   Già e non ancora ; 411
note   Tit. orig.: Les chemins de Dieu : histoire des pèlerinages chrétiens des origines à nos jours. - Trad. dal francese di Gloria Romagnoli


Lungo la storia, la permanenza del pellegrinaggio s'impone come un fatto indiscutibile sin dalle origini. Per la sua costante e multiforme presenza, il pellegrinaggio si radica nel cuore degli uomini, nella loro tensione al sacro, nel loro gusto dell'assoluto, nella loro ricerca della traccia di Dio attraverso il mondo. Non è la Chiesa a creare il pellegrinaggio, essa lo autentica, lo organizza, lo disciplina a vantaggio spirituale del pellegrino. Il segno che suscita il pellegrinaggio viene da altrove, annuncia Dio al mondo attraverso la memoria della vita di Cristo, le apparizioni della Vergine, la memoria o le reliquie dei santi.
Disponibilità
bibliotecasezionecollocazionestato dati copia 
Giovanni Paolo II S.L. STO.REL. 2 H 008/411solo consultazionebibliografia
 Inventario: 0/782/0  
© SoSeBi srl - per informazioni commerciale@sosebi.it
WebOPAC ver. 4.1 per TLM 4.1